SECOND LIFE
Re-Use, re-cycle, re-work
- Gazél s’impegna a dare nuova vita ai tessuti e ad un utilizzo responsabile e consapevole delle risorse -
SECOND LIFE è un progetto di economia circolare che dà una “seconda vita” a tessuti e materiali di scarto di altre lavorazioni e utilizza cooperative sociali e piccoli laboratori per creare un prodotto nuovo interamente Made in Italy
Nasce così una linea di prodotto che riutilizza materiali esistenti e individua procedure e pratiche aziendali che siano sostenibili e rispettose per l'ambiente.
Second Life è un progetto fortemente voluto dalla proprietà e dal tutto il team Gazèl che nel corso di questi anni ha sempre più creduto nella circolarità e nell’ecosostenibilità, lavorando in prima persona al concetto di reciclo e riutilizzo delle risorse.
Stiamo infatti lavorando affinché tutti i nostri prodotti siano sostenibili in ogni fase, dalle materie prime, alla progettazione, alla produzione e alla collaborazione con collaborazione con partner di fiducia.
Realizziamo controlli di qualità durante tutta la catena di produzione, allo scopo di garantire che i nostri prodotti siano “buoni” per le persone e per l'ambiente, partendo da un accurata raccolta differenziata in azienda, al riciclo della carta, l’ottimizzazione delle risorse energetiche e alla riduzioni di scarti di materie prime.


IL FASHION E' IL SECONDO SETTORE PIU' INQUINANTE AL MONDO

“«L’industria della moda è il secondo settore maggiormente inquinante al mondo. La produzione di materie prime, sia naturali sia sintetiche, causa deforestazione e mette in pericolo la sicurezza di agricoltori e lavoratori di Paesi in via di sviluppo. Ed è inoltre responsabile del 20% dell’inquinamento dell’acqua. In meno di venti anni il volume di indumenti distrutti è raddoppiato da 7 a 14 milioni di tonnellate. Come portare etica all’estetica?» (Fonte: LA STAMPA)
Seppur essendo una piccola azienda, questo tema ci sta a cuore e il nostro obiettivo per il futuro è investire nella ricerca di nuovi tessuti naturali dalle alte prestazioni tecnologiche e materie prime che derivino da partner ecosostenibili: produzioni con basse emissioni di CO2 e l’impiego di acqua durante il processo di produzione, e che ricorrono quindi all’uso di un’energia pulita, verificando direttamente la buona condotta dei fornitori, assicurandoci della totale qualità e affidabilità dei prodotti.
Il nostro obiettivo per il 2020 è rendere i nostri clienti sensibili alle tematiche del rispetto dell’ambiente e della sostenibilità, diventando consapevoli nei confronti del FUTURO, impegnandosi a gestire i materiali non riciclabili in maniera responsabile e trasmettere al consumatore finale un’attenzione del brand al rispetto per l’ambiente. impegnandosi a gestire i materiali non riciclabili in maniera responsabile e trasmettere al consumatore finale un’attenzione del brand al rispetto per l’ambiente.

SCOPRI TUTTI I PRODOTTI SECONDLIFE
L’identità del brand continuerà a coniugare l’attenzione all’artigianalità, al Made in Italy , alla ricerca e alla controllo delle lavorazioni nel rispetto dell’ambiente e della sostenibilità.
Oltre all’inserimento in ogni Collezione di prodotti derivati dalla rinascita di materiali di altri settori industriali, ci impegniamo ad adottare sin da subito delle azioni finalizzate e rendere i nostri clienti sensibili alle tematiche del rispetto dell’ambiente e della sostenibilità.

PET LOVERS & FRIENDLY
Il nostro impegno per il benessere degli animali comprende standard etici per l’utilizzo di prodotti di origine animale che rispettino le “Cinque Libertà” del benessere animale per un trattamento etico e responsabile degli animali.
In quanto sostenitori del programma Fur Free Retailer e della Fur Free Alliance di cui importanti brand ne sono i fondatori, assicuriamo ai nostri clienti che non utilizziamo pelle di pelliccia e non utilizziamo né pelli né prodotti provenienti da animali sacrificati o sfruttati.
SOSTIENI ANCHE TU QUESTO PROGETTO E SCRIVICI E PROPONI MATERIALI DA RICICLARE E IDEE CHE CI PORTINO AL CAMBIAMENTO! Scrivi a secondlife@gazel.it.